Lavoro domestico

Fondo Nuove Competenze 2025

Registrazione dell’orario e gestione regolare per evitare rischi
Augustea STP: sempre un passo avanti nella tutela dei datori di lavoro domestico

 

🔎 Sei un datore di lavoro domestico e vuoi evitare problemi legali?

La Corte di Giustizia UE ha introdotto l’obbligo di registrare l’orario di lavoro di colf e badanti, ma noi di Augustea STP abbiamo già adottato soluzioni efficaci da anni.
Scopri perché una gestione regolare e trasparente è la chiave per evitare vertenze e sanzioni.

Obbligo di registrazione dell’orario di lavoro domestico: cosa cambia?

Con la recente sentenza della Corte di Giustizia UE, i datori di lavoro domestico devono registrare la durata effettiva dell’orario di lavoro. Questo significa che:
Non basta un contratto scritto, ma serve una tracciabilità chiara delle ore lavorate.
Il datore di lavoro deve dimostrare il rispetto delle regole (non è più il lavoratore a dover provare eventuali straordinari).
Il rischio di contestazioni aumenta se non si adottano strumenti adeguati.

Come evitare problemi? Il nostro metodo è già conforme!

Da anni, Augustea STP utilizza un sistema avanzato che permette ai datori di lavoro di:
Dimostrare con precisione le ore lavorate ed evitare contestazioni.
Prevenire malintesi e verificare ogni mese la correttezza delle buste paga.
Gestire tutto con l’assistenza di un Consulente del Lavoro, senza rischiare errori.

💡 Il vantaggio più grande? Un rapporto di lavoro sereno e protetto, senza sorprese alla fine del contratto.

Errori da evitare nella gestione del lavoro domestico

Molti datori di lavoro commettono errori che possono costare caro. Ecco i più comuni:
🚫 Errore #1: Pensare che il periodo di prova possa essere “in nero”
Il lavoratore deve essere assunto regolarmente dal primo giorno, anche se è in prova.
🚫 Errore #2: Credere che un rapporto non denunciato faccia risparmiare
Falso! Il lavoro nero comporta multe salatissime e la possibilità di vertenze legali. Al contrario, un contratto regolare permette di:
Dedurre i costi in dichiarazione dei redditi.
✔ Avere la copertura INPS per malattia e infortuni.
✔ Evitare controversie legali alla fine del rapporto.

Ciò che risparmi oggi con un’assunzione irregolare, potresti pagarlo molto caro domani!

Perché affidarsi a un Consulente del Lavoro è fondamentale

📌 Il settore del lavoro domestico è spesso gestito con un approccio fai-da-te, che porta a:
❌ Errori nei contratti e nelle buste paga.
❌ Distrazioni nella gestione di ferie e contributi.
❌ Possibili tensioni e contestazioni legali.

👨‍💼 Con Augustea STP hai la sicurezza di un’assistenza professionale continua, evitando problemi e garantendo un rapporto di lavoro chiaro, sereno e in regola.

📞 Contattaci per una consulenza gratuita!

👉 Vuoi sapere come gestire al meglio il tuo rapporto di lavoro domestico e proteggerti da possibili contestazioni? Scrivici oggi stesso!

Se sei interessato ad approfondire questi servizi, scrivi a info@augusteastp.it

Contattaci per un confronto o per fissare un appuntamento.